
Con l'aiuto di Luisa abbiamo identificato con ragionevole certezza il posto dove fu scattata la famosa foto dei nostri "giovanissimi interni". Si tratta dell'Oratorio di San Michele (la foto qui sopra non è recente ed è presa da un testo che Luisa aveva in casa), posto quasi in riva al lago fra Porlezza e Cima. Il tedesco che ha comprato la proprietà attigua ha recintato tutto (anche l'Oratorio!!!) con cancellata e siepi di lauro, e questo rende complicata la visita.
Pare che gli affreschi all'interno siano parecchio deteriorati, ma mi riservo di verificarlo appena riuscirò a trovare chi ha le chiavi!
Ezio, sei sicuro che sia proprio questo il luogo dove tu e Massimo avete sfogato la vostra vena artistica?
4 commenti:
Siete due formidabili segugi.
Ricordo di essere stata al Camping San Michele che si trovava dove dite voi all'uscita della galleria in direzione Cima. Era gestito dai due fratelli più grandi di un ragazzo che faceva ragioneria(Gobbi? mi sembra)un paio d'anni più avanti di noi. L'oratorio non ricordo d'averlo visto, ma forse era sul lato della strada a monte. O forse pensavo solo ai bagni mentre i miei compagni erano impegnati in attività ben più educative. Comunque era un posto pericoloso per fare il bagno.
Luciano, son sicura che prima o poi riesci ad entrare!
L'oratorio è proprio lì, dove c'era il campeggio!
Io associo quel posto a Camaiti (abitavano lì e forse gestivano anche il Camping, ma Claudio potrà ricostruire meglio...) e, in assoluto, alla prima festa di Capodanno con Carla!!! Cose incredibili, ragazzi!
Il primo anno di ragioneria, forse nel primo trimestre addirittura, i padri residenti avevano organizzato una piccola gita alla Caravina dove c'era una residenza che ospitava altri padri e ricordo che gli interni di prima e seconda ragioneria, me inclusa (che ero un'interna distaccata visto che stavo nel collegio femminile S.Carlo)ci eravamo andati accompagnati, fra l'altro, anche dalla prof d'inglese che aveva chiesto a Mirko lezioni di chitarra. Ti ricordi Mirko?
Per arrivare al punto. Il posto che dico io e' collegato con qusta foto?
Ricordo anche che si era fatta una fiaccolata notturna, in un'altra occasione, (forse una festa in onore di qualche santo), ancora a sto santuario. Marco dovresti ricordarti anche tu.
Posta un commento