ciao raga
un grandissimo CIAO per avermi ringiovanito di molti anni con tante emozioni.
Parlo dell'anno scolastico 1967/1968.
Alunni, in 1^ ragioneria, 37 di cui 5 ragazze (le migliori)
Alcuni prof. che ricordo:
Orso Yoghi (farmacista) - Scienze;
Il Rettore - Religione;
Padre Giacomo Ghislanzoni - Francese;
Morandi (sindaco) - Matematica;
Obè - Chimica.
Ricordo Mirko quando, durante l'ora di orso yoghi, ha acceso una sigaretta e nascosta nel cassetto del banco: che fumera e le sue belle strimpellate di chitarra.
Ciao Raga alla prossima
mercoledì 24 dicembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Bentrovato Ernest,
mi fa piacere che pur avendo passato solo un anno con questo Gruppo tu abbia risposto all'appello (peraltro un po' tardivo: scusami ma ero partito dall'elenco della quinta e c'è voluto un po' a ricostruire il resto...). Del resto la voglia di condividere ricordi ed emozioni è assolutamente indipendente dal tempo trascorso insieme.
Spero che al prossimo raduno sarai dei nostri! Nel frattempo non mancherà occasione per vedersi a Colico, magari con Marco...
A presto!
Luciano
Ciao Ernesto,
che succede a Colico?
Vorrei correggerti, se mi permetti. Padre Giacomo ci faceva italiano, non francese, ma aveva la erre moscia (se non mi sbaglio) e ci parlavba sempre di sto film "la guerra dei bottoni" che tuttavia non ho avuto occasione di vedere.
Il rettore ci insegnava stenografia e dattilografia. Ricordo ancora che ci fece scrivere millanta volte il simbolo di nulla perche' nessuno lo sapeva.
Inoltre una volta che stavamo in classe senza alcun professore e si faceva un po' di gazzarra entro' come un assatanato e si avvento' sul povero Massimo Berni e lo picchio' furiosamente con calci e pugni. E' una scena che mi scosse parecchio.
Ciao e bienvenuto nel gruppo
Lore
A Colico fa freddo, è nuvoloso, sono tornato ieri sera. Luciano è venuto a trovarmi lunedì sera e abbiamo cenato assieme.
Mi ha anche dato i quattro filmati che ho pubblicato sul blog.
Ciao a tutti marco
Grazie Marco, grazie Luciano. I filmati sono un bel regalo di Capodanno.
Del terzo filmato si sente poco l'audio, ma la battuta di Flavio si capisce benissimo! Divertente.
In effetti i filmati ci stanno proprio bene, specie con il nuovo posizionamento. Salverò su CD gli altri (ce ne sono di interessanti...) per affidarli a Marco alla prima occasione per la pubblicazione.
Forse il commento di Marco poteva essere un post... e magari avrebbe fatto il record di commenti!
Ciao a tutti.
Luciano
Posta un commento