lunedì 30 novembre 2009

Il "nostro" collegio ispira un giallo


Porlezza: un romanzo ambientato nel collegio degli spettri
(da LaProvinciadiComo.it, nov 29th, 2009)
A Porlezza giace un collegio abbandonato, pigramente appollaiato su una bassa collina, che sovrasta l’intero paese con il suo profilo lugubre e antico. Fabio Fazio, giovane di Porlezza che due anni fa ottenne un successo insperato con il libro “Phobia”, parla così, nella sua nuova fatica letteraria, dell’ex collegio Sant’Ambrogio, per svariati decenni rinomata scuola della Curia milanese e invidiabile biglietto da visita per il paese. Il complesso, ora, è abbandonato da oltre trent’anni e per il giovane scrittore locale, che due anni su internet era stato confuso col più famoso e omonimo personaggio televisivo, ne ha tratto spunto per un romanzo da brivido, “Porlezza, segreti, incubi e deliri”, che verrà distribuito nelle librerie lunedì 7 dicembre. Il titolo è di per sé un programma. Dalla sua chiusura, il collegio è passato di mano in mano agli abitanti di Porlezza, ma nessuno sembra volersene disfare. Perché? A cosa può servire un edificio in quelle condizioni? Cosa succede dentro quelle vecchie mura? Sono le domande attorno alle quali si intrecciano le vite dei protagonisti del romanzo, che si ritrovano uniti per combattere il male nella sua forma primordiale. E lungo i tetri corridoi del collegio Sant’Ambrogio si consuma un viaggio che conduce a rivelazioni sconcertanti su Porlezza. Il libro di Fazio riporta insomma d’attualità una problematica che, col trascorrere del tempo, si rivela di sempre più difficile soluzione.

4 commenti:

Egle ha detto...

Sono andata subito su IBS per vedere chi è questo Fabio Fazio, scoprendo un'unica recensione di 5/5. Mi sembra un buon inizio, questo giovane va tenuto d'occhio.
E' uno pseudonimo, il suo?
Luciano, fammi sapere se questo libro è nelle librerie di Porlezza o dintorni che me ne faccio acquistare una copia. Proverò a chiedere anche nella mia libreria.
Con il Natale che si avvicina potrebbe essere un'idea regalo.
Voi regalate libri a Natale? Io si, che dite, ci scambiamo un pò di informazioni?

Luciano ha detto...

Non credo che Fabio Fazio sia uno pseudonimo... Il libro dovrebbe essere disponibile da ieri: ho visto una locandina nella vetrina del giornalaio (Burci) e oggi penso di passare a prenderne una copia. Mi riservo di contattare l'autore per capire qualcosa di più e, magari, parlargli del nostro Blog...
Vi farò sapere!

Fabio Fazio ha detto...

Buongiorno sono Fabio Fazio, l'autore del libro, mi fa molto piacere sapere che si parla di me e di ciò che faccio, ho adorato soprattutto la frase "questo giovane va tenuto d'occhio" e ringrazio di cuore tutti quelli tra di voi che hanno comprato, letto e parlato del mio libro. Se avete delle domande non esitate a chiedere, la curiosità sul mio lavoro mi onora giorno dopo giorno

Pep Pop ha detto...

Grande Fazio. Anche 10 anni dopo a scappare dai Mozzafiamma nel collegio.