Ho ricevuto, e pubblico molto volentieri, una lettera da parte di Alverio Gualandris, uno dei Prof di Lettere che di sicuro nessuno avrà dimenticato, artefice - tra l'altro - della nostra incredibile capacità di padroneggiare i congiuntivi...
Informato della nostra rimpatriata e contagiato dall'effervescenza che ne è conseguita, deve essere stato preso anche lui dalla voglia di scavare nella memoria e, pur esplorando una fase di parecchio precedente la "nostra", ha finito per mettere in luce personaggi e figure ("cari fantasmi di un tempo che mai se ne andrà...") che in qualche caso popolano anche i nostri ricordi.
Grazie ad Alverio per il contributo che, sono sicuro, stimolerà l'apertura di nuovi scavi e di chissà quali collegamenti...
(cliccate sulla lettera per ingrandire...)
1 commento:
Ringrazio Luciano per aver messo a disposizione di tutti la lettera ricevuta dal prof. Gualandris.
Ricordi di un giovane studente divenuto nel tempo anche insegnante nello stesso Istituto, dall'arrivo degli alleati al '68, testimone di avvenimenti epocali.
Volendo, potrebbe correggere ancora gli eventuali errori coi congiuntivi, dal momento che abitualmente scrivo più numeri che parole.
Come direbbe Luciano.....un po' Manzoni, un po' Fogazzaro......
Posta un commento