domenica 25 gennaio 2009

recuperato un numero di "ieri e oggi"...


... periodico dell'associazione ex alunni e degli alunni del Collegio Arcivescovile di Porlezza.

Gavino mi ha fotocopiato il n. 1 dell'anno XIII, distribuito nell'aprile 1968, numero sul quale fu pubblicato un suo tema che potremmo in qualche misura definire profetico...

Grato a Gavino per il recupero del "reperto", ri-pubblico qui a fianco il suo tema di allora, al quale conto di far seguire qualche stralcio interessante nei prossimi giorni...

E voi vi ricordavate dell'esistenza del giornalino periodico?

Insieme ai vostri commenti mi aspetto segnalazioni sul "ritrovamento" di altri "vecchi numeri"!

C'è posta per noi!




Ho ricevuto, e pubblico molto volentieri, una lettera da parte di Alverio Gualandris, uno dei Prof di Lettere che di sicuro nessuno avrà dimenticato, artefice - tra l'altro - della nostra incredibile capacità di padroneggiare i congiuntivi...


Informato della nostra rimpatriata e contagiato dall'effervescenza che ne è conseguita, deve essere stato preso anche lui dalla voglia di scavare nella memoria e, pur esplorando una fase di parecchio precedente la "nostra", ha finito per mettere in luce personaggi e figure ("cari fantasmi di un tempo che mai se ne andrà...") che in qualche caso popolano anche i nostri ricordi.


Grazie ad Alverio per il contributo che, sono sicuro, stimolerà l'apertura di nuovi scavi e di chissà quali collegamenti...
(cliccate sulla lettera per ingrandire...)


domenica 18 gennaio 2009

Quest'uomo migliorerà il mondo?

Mi sono chiesta se questo spazio fosse adatto a riflessioni di carattere più generale, al di fuori dei fatti personali o dei ricordi del passato.

E nulla è più d'attualità dell'arrivo di quest'uomo.

La novità di un Presidente di colore, mi fa sperare in un futuro con più giustizia per i più deboli, per le minoranze, per le vittime di ogni sopruso o violenza.

Bush ci lascia in eredità due guerre, una crisi in M.O. proprio negli ultimi giorni del suo mandato, un'economia a pezzi.

Lo aspetta un compito ingrato. Ho fiducia che possa fare qualcosa di buono.

mercoledì 7 gennaio 2009

Un po' Sindaco un po' Poeta...

... e poco incline alla navigazione Internet al di fuori di quanto è "strettamente necessario".
Così faccio da ambasciatore sulla base dell'incarico ricevuto nel corso di una improvvisata a casa sua...
io, al telefono: "Ciao Gavino, sono Luciano, sto salendo da Menaggio, dove sei?";
lui, di rimando: "sono a casa, perchè non passi? Se mi dici che macchina hai forse già ti vedo"...
Ha costruito casa su un dosso che domina la scena (come i tornanti della salita verso Croce), e offre panorami incantevoli, da poesia...

Ed è proprio con un panorama e con una sua poesia, scritta a Cavargna nell'estate del 2000, che comincia la "sua partecipazione" al nostro blog: eccola!

RITORNO ALL'IO

Le verdi fronde dei faggi
dividono l'aria con un terso cielo
e il calore di un sole chiaro
mi inebria di dolcezza e di vita.

E' il tempo a vivere con me
e i profumi dell'estate
mentre il vento passa sui fiori
e risveglia antiche emozioni.

Due gigli lucenti profumano il mio giardino
coi loro occhi protesi nel cosmo
a scrutare le stelle, a cantare poesie,
sublimi doni dell'eterno Padre.

Le chiare acque e le lucertole al sole
sono ancora quel mondo che amo
e gli occhi e i capelli al vento di un amore
dentro lucenti e colorati tramonti.

Il silenzio che ascolta e ascolto
mi colma l'anima di luce nuova
sotto questo sole che aspettavo come un bimbo
che benedice la mia casa e il mio spirito.

Voglio cantare alla luce che trionfa
alla natura che esplode la sua forza
alle madri che nella doglia partoriscono la vita
alle preghiere di una sera di luna.

E' tornato oggi l'uomo che aspettavo
quel pensiero che ha percorso vagante le steppe
che ha vissuto nel silenzio e nella paura
il suo mutamento, il suo doloroso ritorno all'io.